Tel. +39 - 040 – 989.39.26 Servizio Clienti Online
La serratura è saldata su struttura d'acciaio e viene fissata su
bulloneria originale dell'autovettura, senza intaccare alcun meccanismo originale, per salvaguardare la garanzia originale del costruttore.
Costruzione tubolare saldata alla serratura, e il tutto saldato ad una struttura d’acciaio che viene fissata su bulloneria originale dell'autovettura, senza intaccare alcun meccanismo originale, per salvaguardare la garanzia originale del costruttore.
Nel filmato viene mostrato come viene inserito e disinserito l'antifurto meccanico per autoveicoli Blocca-Cambio, versione K.
L'uso del Blocca-Cambio™, versione "K".
Di seguito il principio di funzionamento della serratura: spingere leggermente la serratura fino ad avvertire una leggera resistenza (meccanismo anti inserimento accidentale), quindi ruotare fino ad udire il click di avvenuto inserimento.
Usare la chiave per il disinserimento.
Blocca-Cambio™ linea "Z".
Caratterizzato dalla piastra di bloccaggio azionata dalla serratura.
La serratura viene saldata ad una struttura d'acciaio e fissata su bulloneria originale dell'autovettura, senza intaccare alcun meccanismo originale, salvaguardando così la garanzia originale del costruttore.
In questa linea di prodotto, l'inserimento avviene con la rotazione della chiave inserita nella serratura.
Il disinserimento è con la chiave.
Come per il succitato sistema "K", con stessa identica tecnica costruttiva, la serratura è saldata ad una struttura d'acciaio fissata su bulloneria originale dell'autovettura, senza intaccare alcun meccanismo originale, salvaguardando così la garanzia originale del costruttore.